|
Tra le più grandi biblioteche in Grecia. Ha oltre 60.000 volumi in greco e lingue straniere, la maggior parte dei quali sono antichi. Il suo ingresso funge da zona studio. Il livello inferiore ospita il Museo di Arte Popolare che conserva una bella collezione di oggetti che ripercorrono la storia dell'isola.
La Biblioteca Korgialenios è stata fondata nel centro di Argostoli nel 1924 in esecuzione del testamento di Marinos Korgialenios.
Nel 1926, un decreto ministeriale ha unito questa biblioteca con la biblioteca pubblica esistente che era in funzione dal 1887.
La raccolta iniziale della biblioteca Korgialenios consisteva in quella della vecchia biblioteca e in libri donati da Marinos Korgialenios.
Il primo direttore della biblioteca è stato Gerassimos H. Moshopoulos, un uomo di grande cultura e molto dinamico. Ha lavorato per quasi quattro decenni, attraversando tempi difficili.
La seconda guerra mondiale, l'occupazione straniera e la perdita di valore della collezione, seguita dalla distruzione dell'edificio a causa dei terremoti del 1953, mise in grave crisi la Biblioteca. Fortunatamente, i libri sono stati salvati.
Gli sforzi instancabili del Consiglio di amministrazione della biblioteca, i finanziamenti concessi dai benefattori, in particolare Georgios Vergotis ed Evangelos Bassias-Typaldos, nonché la graziosa disposizione dei piani architettonici dell'architetto Takis Pavlatos, hanno permesso la ricostruzione dell'edificio.

|
|
|